ISBN | 978-88-99340-79-7 |
Pagine | 310 |
Pubblicato il | Luglio 2019 |
Formato | 14,8 x 21 cm |
Autore | Riccardo Cassin | Scopri altri libri dell'autore |
Nuovo
Dove la parete strapiomba è il primo libro di Riccardo Cassin, scritto nel 1958, al termine delle prime grandi imprese che lo hanno portato nell’Olimpo dell’alpinismo mondiale. E come tutte le opere prime, questo ha la fama di essere il più avvincente e il più emozionante dei libri di e su Riccardo Cassin.
Con l'acquisto di questo prodotto è possibile raccogliere fino a 1 Punto Fedeltà. Il totale del tuo carrello 1 point può essere convertito in un buono di 0,70 €.
Dove la Parete strapiomba - EDIZIONE PER L'ANNIVERSARIO
Dove la parete strapiomba è il primo libro di Riccardo Cassin, scritto nel 1958, al termine delle prime grandi imprese che lo hanno portato nell’Olimpo dell’alpinismo mondiale. E come tutte le opere prime, questo ha la fama di essere il più avvincente e il più emozionante dei libri di e su Riccardo Cassin.
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Dove la parete strapiomba è il primo libro di Riccardo Cassin, scritto nel 1958, al termine delle prime grandi imprese che lo hanno portato nell’Olimpo dell’alpinismo mondiale. E come tutte le opere prime, questo ha la fama di essere il più avvincente e il più emozionante dei libri di e su Riccardo Cassin.
Uno tra i libri più ambiti e ricercati nella storia dell’alpinismo mondiale. Un libro in cui appare il travolgente spirito di conquista degli anni d’oro del sesto grado e l’incontenibile passione che spinge gli uomini all’avventura nel mondo verticale.
ISBN | 978-88-99340-79-7 |
Pagine | 310 |
Pubblicato il | Luglio 2019 |
Formato | 14,8 x 21 cm |
"La voce stentorea di Riccardo Cassin conduce il lettore ad affacciarsi sul precipizio dei propri desideri: da leggere assolutamente, per vivere un viaggio magnifico." - Leggi la recensione su Convenzionali
"Dove la parete strapiomba è considerato una vera pietra miliare nella storia dell’alpinismo e, dalle pagine di questo diario, scritto con semplicità e con una cura particolare dei dettagli e delle montagne, viene fuori tutto l’amore di uomo che si è lasciato travolgere dalla bellezza senza tempo di altezze che all’epoca nessuno poteva ammirare. È un libro sulle passioni e sulla voglia di superare i propri limiti e forse tutti, almeno una volta nella vita, dovremmo provare a leggerlo." - Leggi la recensione su Modulazioni Temporali
La montagna come scuola di vita, l'alpinismo...
Tomo Česen, alpinista sloveno dalla...
Questa è la strepitosa storia di Riccardo...
“Stelle e tempeste” è il racconto delle...
La salita alla vetta del Nanga Parbat. Una di...
La cronaca fedele della scalata del McKinley...
Ecco il Cassin che pochissimi conoscono! Un...
Franco Nicolini, Diego Giovannini e Mirco...
Con questo libro si riscopre uno degli...