Simon McCartney nasce a Londra nel 1955 e inizia molto preso a frequentare la montagna. La tragica esperienza sul Denali del 1980 lo allontana definitivamente dall'arrampicata. Oggi è diventato un uomo d'affari e abita a Hong Kong
Simon McCartney, nato a Londra nel 1955, iniziò prestissimo a frequentare la montagna. Suo padre gli insegnò ad arrampicare. Negli anni 70 compì una fitta serie di ascensioni - nella zona del Monte Bianco e dell'Oberland Bernese. L'incontro con il forte californiano Jack Roberts lo portò a compiere con lui una serie di scalate di altissima difficoltà, che termino nel 1980 con l'incidente della parete Sud Ovest del Denali. Da allora Simon McCartney ha condotto una normale vita da uomo d'affari. Attualmente abita a Hong Kong.
Vincitore del premio ITAS 2019 e del premio "Boardman Tasker", questo libro racconta la straordinaria storia d'amicizia tra due alpinisti, Simon McCartney e Jack Roberts, che cimentandosi nella scalata in Alaska del Mount Huntington e del Denali incontrano il successo ma soprattutto il pericolo di una tragica fine dal quale riescono a scampare solo grazie...